30/03/2025
Nonostante la pioggia caduta nei giorni precedenti, il campo di Morciola ha retto bene e l'incontro si è disputato regolarmente.
Mister Tiberi schiera in campo un 4-3-3 con:
Formazione nuovamente rimaneggiata a causa degli indisponibili.
Il campo è pesante e gli avversari compatti e giocano bene.
I ragazzi scendono sul terreno di gioco concentrati e forti dell'ultima vittoria in trasferta.
Purtroppo però a smorzare subito gli entusiasmi ci pensano gli avversari che dopo appena nemmeno cinque minuti si portano in vantaggio: percussione sulla sinistra degli avversari che arrivano sul fondo, palla messa in area, l'attaccante anticipa la difesa e segna a due passi dalla porta.
Il vantaggio poi si farà più pesante quasi allo scadere della prima frazione: calcio di punizione per il Pieve di Cagna abbastanza fuori dall'area e defilata sulla sinistra, il centrocampista avversario tira bene e forte sul palo lontano ed insacca sotto la traversa.
Si va a riposo in svantaggio per 0 a 2. Bisogna resettare e riorganizzarsi, c'è ancora tempo.
Si torna in campo per la seconda frazione e passano appena cinque minuti che gli avversari segnano il gol dello 0 a 3: altra punizione dalla sinistra poco fuori dall'area battuta a giro sul primo palo a scavalcare la barriera.
Sembra già finita ma i ragazzi biancorossi non si perdono certo d'animo, continuano a spingere ed a lottare. Ed infatti riescono ad accorciare lo svantaggio recuperando due reti nel giro di una decina di minuti: il gol del 1 a 3 scaturisce da una punizione in zona pericolosa ribattuta fuori dai difensori, viene rimessa in mezzo da Federici che trova Biondi che spinge in rete di piede; mentre il gol del 2 a 3 nasce da una percussione sulla fascia sinistra con Omiccioli che serve in profondità Manoli che sorprende il portiere avversario con un tiro anticipato rasoterra.
Ora si fa bella la partita. Mancano una manciata di minuti ed un solo gol da recuperare. I ragazzi hanno la corrente a loro favore e continuano a rendersi pericolosi in zona avversaria; purtroppo però i conti vengono chiusi all'ultimo minuto dei tempi regolamentari: l'attaccante entra al limite dell'area, tira in porta, Pieri respinge prontamente il pallone che finisce nei pressi dell'attaccante avversario che insacca con un tap in. Peccato però che il giocatore che ha segnato fosse in fuorigioco di più di due metri. Svista clamorosa da parte del direttore di gara che invece di squadrare i giocatori per catenine e cose varie durante l'appello ed al posto di pensare a sedie in panchina ed area tecnica disegnata con i cinesini, sarebbe stato meglio avesse fatto più attenzione in campo durante i 90 minuti.
Peccato per i ragazzi dell'ACADEMY che escono sconfitti per 2 a 4. Un risultato ed una partita che però hanno messo in luce la grinta e l'atteggiamento dei ragazzi che non hanno mai mollato, fino all'ultimo. Bravi tutti!
#forzaacademy